Anja Giudici

Lecturer in Education

Il federalismo svizzero: attori, strutture e processi


Book


-
Sean Mueller, Anja Giudici, Locarno: Dadò, 2017

Publisher
Cite

Cite

APA   Click to copy
-. (2017). Il federalismo svizzero: attori, strutture e processi. (S. Mueller & A. Giudici, Eds.). Locarno: Dadò.


Chicago/Turabian   Click to copy
-. Il Federalismo Svizzero: Attori, Strutture e Processi. Edited by Sean Mueller and Anja Giudici. Locarno: Dadò, 2017.


MLA   Click to copy
-. Il Federalismo Svizzero: Attori, Strutture e Processi. Edited by Sean Mueller and Anja Giudici, Locarno: Dadò, 2017.


BibTeX   Click to copy

@book{-2017a,
  title = {Il federalismo svizzero: attori, strutture e processi},
  year = {2017},
  publisher = {Locarno: Dadò},
  author = {-},
  editor = {Mueller, Sean and Giudici, Anja}
}

Sommario

La Svizzera incarna il federalismo meglio di qualsiasi altro Paese. Ma nonostante la rilevanza del caso elvetico per capire il fenomeno federalismo in quanto tale, il sistema svizzero rimane tanto ammirato quanto mal compreso. Questo saggio si propone quindi di analizzarne sistematicamente le origini e le strutture istituzionali. Esamina inoltre i meccanismi e le dinamiche che da esso scaturiscono e le problematiche e le sfide che si trova ad affrontare.
I contributi riuniti nel presente volume inquadrano il federalismo svizzero in una prospettiva internazionale e comparata, e ne isolano le caratteristiche peculiari. Trattano l’evoluzione dei rapporti orizzontali e verticali fra i diversi livelli istituzionali – Confederazione, Cantoni, Comuni – e mettono in relazione il federalismo con altre dimensioni socio- politiche del Paese, quali le diversità culturali e linguistiche, gli strumenti di democrazia diretta, l’assetto economico e la perequazione finanziaria, i rapporti fra zone urbane e periferiche, l’apertura internazionale in ambito formativo.